Home

LINEA FERROVIARIA AD ALTA VELOCITÀ
PADOVA - BOLOGNA

VIA LIBERA DELLA COMMISSIONE AL DOCUMENTO STRATEGICO SU MOBILITÀ FERROVIARIA: DENTRO L’ALTA VELOCITÀ PADOVA — BOLOGNA E LA PIOVE DI SACCO – CHIOGGIA.

Caon (FI): «Occorre essere rapidi: questa è la transizione ecologica in grado di camminare con la crescita economica»

4 marzo 2022

«Un passo importante per le infrastrutture venete e padovane in particolare. Un sì all’Alta Velocità Padova – Bologna e alla linea Piove di Sacco – Chioggia».

Commenta così Roberto Caon, parlamentare di Forza Italia e membro della Commissione Trasporti della Camera, il parere positivo, giunto a maggioranza schiacciante (una sola astensione), al documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci, elaborato dal dal ministro Giovannini.

«Un documento che finalmente, mette nero su bianco, quello che il territorio chiedeva da anni. Decine di comuni veneti che, includendo anche la Provincia di Padova, rappresentano milioni di cittadini hanno votato nell’ultimo anno, nei rispettivi consigli, una mozione per chiedere la realizzazione di quest’opera fondamentale per assicurare un collegamento rapido e necessario tra il Veneto centrale il resto d’Italia, con ripercussioni positive anche sulle linee dei pendolari e sui convogli merci. Una buona notizia che non arriva da sola. Nel documento, infatti, c’è anche la realizzazione del collegamento ferroviario tra Piove di Sacco e Chioggia. E ancora, andando oltre la provincia di Padova: l’elettrificazione delle linee Vicenza – Schio, Legnago – Rovigo, Isola della Scala – Cerea; la realizzazione della tratta Feltre – Primolano e i collegamenti ferroviari tra Verona e Treviso e i rispettivi aeroporti. Il prossimo passo sarà lo studio di fattibilità. Occorre essere rapidi, perché sono questi i veri investimenti per una transizione ecologica in grado di camminare con la ripresa economica».

UN PRIMO PASSO,
UN GRANDE SUCCESSO!

Grazie a tutti voi per avere contribuito, con il vostro importante sostegno, al raggiungimento di un risultato straordinario!

Stiamo promuovendo, nei consigli comunali del Nord-Est, una mozione che impegni il governo a provvedere al più presto alla realizzazione di una Linea Ferroviaria ad Alta Velocità tra Padova e Bologna.
Perché è indispensabile?
  1. Perché salderà l’unione tra due importanti centri del nostro Paese: Padova, cuore economico e industriale del Triveneto, e Bologna, principale snodo ferroviario italiano.
  2. Perché dimezzerà tempi di percorrenza su una tratta di oltre cento chilometri per un numero altissimo di collegamenti.
  3. Perché servirà un bacino che comprende le intere regioni del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e dell’Emilia Romagna come collegamento tra il Nord-Est e Roma, un territorio che complessivamente produce 357 miliardi di euro di Pil.
  4. Perché andrà collegare in maniera più efficiente le Regioni più turistica d’Italia, fornendo un collegamento rapido da Nord a Sud e viceversa: si potrà andare da Napoli a Venezia con i treni ad alta velocità, con collegamenti anche fino a Udine e Trieste.
  5. Perché costituisce un’occasione di valorizzazione per l’area euganea e per i suoi centri termali.
  6. Perché consentirà la messa in sicurezza di una linea obsoleta dal punto di vista delle infrastrutture, eliminando i passaggi a livello.
  7. Perché aiuterà il contesto economico locale, migliorando la circolazione delle merci, anche su gomma (eliminazione dei passaggi a livello sulle strade attraversate dalla ferrovia).
  8. Perché rafforzerà l’integrazione territoriale nell’area metropolitana delle province di Padova, Treviso e Venezia (la Pa.Tre.Ve).
  9. Per l’ambiente, perché un trasporto ferroviario efficiente consente davvero di abbattere le emissioni con un minore uso dell’auto privata e una diminuzione del traffico autostradale.
  10. Perché porterà un’opera dal valore di cinque miliardi di euro, in un periodo in cui il lavoro serve come non mai.
Ma soprattutto, per ripartire davvero, non solo a parole, dopo un’emergenza che ha paralizzato la nostra economia e il nostro settore turistico e ricettivo.
On. Roberto Caon
Sostieni anche tu l'Alta Velocità tra Padova-Bologna!
Compila e invia il modulo qui sotto
Stampa
e TV

Conferenza stampa 15 febbraio 2021

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie cliccando su "Accetto" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi